Gruppi di continuità industriali, per ufficio, per casa.

Gruppi di continuità per aziende e privati

​​I gruppi di continuità assicurano alimentazione elettrica in caso di blackout o interruzioni improvvise del flusso principale di energia. Possono fornire energia per un periodo di tempo limitato, consentendo quindi di spegnere in sicurezza i dispositivi alimentati o di mantenerli attivi fino al ripristino della normale alimentazione. I gruppi di continuità possono essere installati per:

  • PC di casa;
  • centro elaborazione dati;
  • server di rete, hub, modem;
  • nodi di rete, gruppo di continuità per workstation e sistemi di telecomunicazione;
  • gruppo di continuità per acquario;
  • gruppo di continuità per stufe a pellet;
  • motori elettrici di piccola o grande potenza;
  • sistemi di processo industriali. 

L'installazione gruppi continuità UPS permette di proteggere tutti questi apparati contro problemi o oscillazioni dell'alimentazione di rete che potrebbero causare danni o disagi. Basti pensare alle casse di un supermercato, ad impianti di illuminazione, a unità produttive industriali piuttosto che sistemi di sicurezza, elettromedicali, sistemi di pompaggio o automatismi in generale.

Interfacciandosi tra la rete di alimentazione e le utenze, il gruppo di continuità garantisce continuità e qualità dell'energia elettrica fornite ai carichi che alimenta, qualunque siano le condizioni della rete di alimentazione.


Schede tecniche gruppi di continuità UPS:

Un gruppo di continuità industriale o per ufficio non serve solo a poter finire di lavorare in assenza di corrente: gran parte della sua utilità è nelle funzioni di filtro per disturbi elettrici che, pur non causando danni seri, alla lunga possono rovinare chip, disco rigido e monitor. I PC sono infatti ricchi di componenti elettronici delicati e continui sbalzi di tensione possono provocare guasti o accorciare la vita di computer e periferiche, richiedendo sostituzioni più frequenti del dovuto. Altro vantaggio fondamentale dell' installazione di un gruppo di continuità deriva dal blocco degli effetti dovuti ad alcuni momenti chiave nell'uso del computer. Il fatto di evitare spegnimenti, reset improvvisi e blocco del sistema dovuti ad anomalie elettriche, non solo salva il lavoro in esecuzione ma può evitare perdite di dati più serie o addirittura la rottura dell'hard disk.


Gruppi di continuità UPS per PC: perché installarli

A casa o in ufficio possono rendersi necessari l'installazione di un sistema operativo o di nuove periferiche, il backup dei dati, la deframmentazione del disco rigido, la compressione di unità disco, l'aggiornamento di software presente sull'hard disk. Tutte queste evenienze possono essere evitate grazie ai gruppi di continuità UPS che, disponendo di vari minuti di autonomia, in assenza di corrente permettono di terminare le operazioni che coinvolgono il disco rigido, chiudere il programma e spegnere il PC in tutta sicurezza. Per determinare quali tipi di gruppi di continuità UPS siano in grado di garantire il giusto livello di protezione di cui necessitate, può essere utile conoscere anche la tipologia di problemi di rete che possono disturbare le vostre apparecchiature.

Black-out, sovratensioni, picchi transitori, microinterruzioni, disturbi ad alta frequenza e sottotensioni sono solo alcuni dei problemi eliminabili tramite l'installazione di gruppi di continuità UPS, sia industriali che per uffici.


Tipologie gruppi di continuità industriali e per uffici UPS

A seconda delle tue specifiche esigenze, del tipo di utilizzo e di dispositivi da proteggere, S.I.E.S. mette a disposizione diversi gruppi di continuità industriali e per uffici. In generale, la scelta del gruppo di continuità più adatto dipende: 

  • dall'applicazione; 
  • dall'ambiente di lavoro;
  • dall'entità dei danni che si verrebbero a creare non installandolo; 
  • Il migliore gruppo di continuità.

Gruppo di continuità UPS Off line

Il gruppo continuità UPS Offline o a funzionamento in attesa, prevede che l'utenza venga alimentata dalla tensione di rete. I dispositivi ausiliari possono essere aggiunti per stabilizzare la tensione di uscita, ad esempio un trasformatore ferro-risonante. Ciò può permettere l'accettazione di più ampie variazioni di rete prima di commutare sul funzionamento a batteria. In un gruppo continuità UPS Offline, quando la tensione alternata d'ingresso esce dalle tolleranze ammesse, il carico viene alimentato dall'inverter che preleva energia dalle batterie.



Gruppo di continuità UPS Line Interactive

Il gruppo continuità UPS Line Interactive, a funzionamento interattivo con la rete con commutatore automatico in funzionamento normale, permette che l'utenza venga alimentata da una tensione stabilizzata grazie al collegamento in parallelo dell'alimentazione di ingresso e di uscita dell'inverter. In un gruppo di continuità UPS Line Interactive I'inverter è sempre in funzione e provvede alla stabilizzazione dell'uscita e alla carica delle batterie. Quando la tensione alternata d'ingresso esce dalle tolleranze ammesse, il carico viene alimentato dall'inverter che preleva energia dalle batterie.




Gruppo di continuità UPS Online

I gruppi continuità UPS Online permettono l'uso in condizioni di carico normale o comunque entro i limiti di sovraccarico ammessi. Il carico viene alimentato dall'inverter sia in presenza di rete (entro e fuori i limiti di tolleranza), che in assenza di rete. Per poter operare in tal modo l'inverter preleva energia dalla rete se questa è disponibile entro i limiti di tolleranza, altrimenti preleva energia dalle batterie. ​​I gruppi continuità UPS Online possono essere utilizzati per proteggere una varietà di dispositivi, come computer, server, apparati di rete e altri dispositivi elettronici. Possono anche essere utilizzati per fornire energia elettrica ai sistemi di illuminazione di emergenza o uscite di sicurezza.





Tipologie e caratteristiche gruppi di continuità industriali e per ufficio UPS