I sistemi di trasferimento e commutazione garantiscono trasferimenti e distribuzione di potenza in modo continuo ed affidabile, sia nelle versioni monofase-monofase che in quelle trifase-trifase. I sistemi di trasferimento UPS Multi Switch sono switch intelligenti altamente disponibili e versatili, che forniscono un’alimentazione ridondante alle apparecchiature collegate, con due sorgenti d’ingresso AC.
Il sistema di trasferimento e commutazione Multi Switch ATS è uno switch altamente disponibile che fornisce un’alimentazione ridondante alle apparecchiature collegate, con due sorgenti d’ingresso AC. L’UPS Multi Switch ATS distribuisce la potenza ai carichi collegati da una sorgente di rete primaria. Se la sorgente primaria non è disponibile, l’UPS Multi Switch trasferisce i carichi alla sorgente secondaria. L’UPS Multi Switch ATS controlla la corrente e segnala quando il consumo si sta avvicinando al livello massimo per evitare tempi di inattività dell’apparecchiatura. Il suo principio operativo garantisce una maggiore affidabilità rispetto all’UPS singolo.
I sistemi di trasferimento e commutazione Master Switch Monofase fanno parte della famiglia Master Switch e offrono soluzioni adatte a proteggere carichi monofase di diverse potenze. MMS è infatti disponibile in tre taglie (da 32, 63 e 120 A ) ed è quindi in grado di soddisfare tutte le esigenze di protezione per le utenze monofase.
I sistemi di trasferimento e commutazione statici Master Switch, inseriti in un sistema di distribuzione di energia, forniscono una protezione contro ogni perturbazione delle sorgenti di alimentazione, imputabile a possibili discontinuità delle sorgenti stesse o a malfunzionamenti della linea di distribuzione, dovuti a fenomeni ambientali o errori umani. Lo scopo è la protezione assoluta delle utenze industriali e dell’Information Technology più critiche contro i guasti dell’alimentazione e del carico.
I sistemi di trasferimento e commutazione bypass centralizzati si pongono come alternative a quelle distribuite. Le due soluzioni hanno lo stesso scopo, cioè di assicurare la continuità di energia, ma con due architetture diverse. Dal momento che il mercato dei datacenter, ed in generale delle infrastrutture legate al data-storage, è quello che più di tutti è destinato a crescere (in termini di percentuali e volumi), è importante poter rispondere alle varie esigenze con soluzioni flessibili, che si adattino alle crescenti esigenze del mercato in termini di prestazioni e potenza richiesta. In questo caso, quindi, i sistemi di trasferimento e commutazione bypass centralizzati sono la scelta migliore.